Dal 1947 lo spirito imprenditoriale MARTINELLIGINETTO si fonda sulle competenze tecniche, l’utilizzo delle tecnologie tessili più avanzate e sulla capacità di mobilitare energie professionali e creative in grado di innovare il prodotto a tutti i livelli.
Notice: Undefined variable: my_postid in /web/htdocs/www.martinelliginetto.it/home/wp-content/plugins/martinelli-news/single-martinelli_news.php on line 13

2020 ALL’INSEGNA DI CREATIVITÀ E SOSTENIBILITA’
14/1/2020
A inizio di ogni anno si stilano i buoni propositi. Ecco quelle che per noi non saranno solo ‘buone intenzioni’ - utopiche o quasi irrealizzabili - ma veri e propri obiettivi da perseguire ogni giorno con entusiasmo e buona volontà. Uno di questi obiettivi si è già concretizzato: il lancio della nuova collezione I PRONTI 2025 alla fiera di Heimtextil, Francoforte, che concentra l’espressione di tutto il savoir faire tecnico e stilistico del team di MARTINELLI GINETTO. La nuova collezione ha rappresentato anche l’occasione per ripensare tutti gli strumenti commerciali utilizzati ogni giorno in azienda e dai clienti, guidati da una visione imprenditoriale più ‘circolare’ e amica dell’ambiente. Abbiamo introdotto l’utilizzo di carte certificate FSC, il marchio che garantisce che il prodotto è realizzato con carta proveniente da fonti responsabili, ovvero da materiale di riciclo e di recupero. All’utilizzo di materiali di recupero si affiancano due significative innovazioni che mirano alla riduzione dei consumi di plastica e carta all’interno dell’azienda. La prima consiste nell’introduzione di un nuovo sistema documentale che ha permesso di diminuire notevolmente i volumi di stampa. Si è infatti passati da 616.480 pagine stampate del 2018 a 356.100 del 2019, un abbattimento di quasi il 50%, ovvero 520 risme di carta pari a un valore di 300€ mensili nonché ad un buon numero di alberi. La seconda invece si inserisce in un percorso che mira a trasformare MARTINELLI GINETTO in un’azienda plastic free. Il primo passo è l’introduzione di erogatori di acqua (naturale e frizzante) ai quali tutti i dipendenti possono riempire la borraccia termica #MGGreen regalata loro a Natale e personalizzata con il proprio nome. Si stima che 8.000 bottigliette di plastica monouso vengano consumate ogni anno in azienda, equivalenti all’emissione di 250Kg di anidride carbonica – ovvero quattro voli Milano-Roma. Attraverso l’introduzione degli erogatori di acqua confidiamo di abbattere il consumo, arrivando a zero bottigliette di plastica utilizzate a fine 2020. Pur consapevoli che le iniziative descritte non sono sufficienti alla risoluzione del problema ambientale che stiamo vivendo oggigiorno, siamo convinti che queste novità possano apportare un cambiamento in termini di presa di coscienza e responsabilità personale. Incoraggiare buone pratiche (giornaliere) amiche dell’ambiente significa suscitare una presa di coscienza ed un cambiamento di mentalità. Forse i motori più potenti per una crescita sostenibile e responsabile del domani.