La famiglia Martinelli è attiva nell’ambito tessile già da fine ‘800 in val Gandino, uno dei distretti tessili italiani più importanti per la produzione di panni lana con tutta l’Europa del Nord. Nel 1891 il Cavaliere Luigi Martinelli avvia la produzione di tessuti che diviene una delle imprese manifatturiere più conosciute nel settore.
Storia
1891
Le guerre mondiali impediranno al Cav. Luigi di passare il testimone al nipote Ginetto, che nel 1947 a Leffe ripartirà con la propria attività di produzione di coperte di lana.
L’intelligenza, passione e tenacia del fondatore Ginetto e della moglie Margherita consentono all’azienda di crescere e negli Anni ’60 di allargare la produzione dalla lana al cotone e al lino.
Negli Anni Settanta la Martinelli Ginetto inizia a produrre tessuti jacquard e si colloca in pochi anni al vertice del mercato mondiale nella produzione e distribuzione di fiandre di pregio per il settore della biancheria per la casa. Entrano operativamente in azienda i figli di Ginetto, Sergio e Luciano.
– Nasce NORD CINIGLIA, la divisione filati fantasia del Gruppo MARTINELLI GINETTO, specializzata nella produzione e distribuzione di filati di ciniglia per tessuti di arredamento, imbottiti e abbigliamento.
DUNITALIA viene costituita nella città di Pápa (Ungheria). Presso questo impianto produttivo si svolgono i processi di filatura laniera, filatura di ciniglia e tessitura.
Alberto Paccanelli entra a far parte della compagine societaria e manageriale del Gruppo, unendosi a Sergio e Luciano Martinelli nella conduzione strategica e operativa. Il suo ingresso segna il rafforzamento della struttura manageriale e l’avvio del percorso di crescita dimensionale del Gruppo.
Fondata nel 1939 e acquisita da MARTINELLI GINETTO nel 2008, BRIGNOLI è l’azienda riconosciuta in tutto il mondo per la creatività e qualità delle collezioni di tessuti jacquard tinto filo per la biancheria della casa.
Acquisizione di CANDEGGIO LA BRIANTEA. Fondata nel 1850 ad Arcore, è l’azienda dedicata alle lavorazioni di tintura e nobilitazione di tessuti pregiati.
Con il supporto di un team creativo dedicato nasce KOHRO, la collezione di tessuti per arredamento in grande altezza. Si rivolge in particolare al mondo degli architetti e interior designer.
MARTINELLI GINETTO entra nel settore della stampa digitale avviando una linea di produzione che utilizza un’avanzata tecnologia giapponese di stampa sul tessuto finito e che consente un’elevata flessibilità produttiva, ideale per produzioni personalizzate anche in piccoli lotti.
Prosegue il rafforzamento competitivo e il miglioramento dell’offerta prodotto/servizio attraverso collezioni di tessuti mirate ai diversi segmenti di mercato: confezionisti e brand di biancheria per la casa, editori tessili, operatori del mondo hospitality. L’offerta diversificata consente di meglio soddisfare gli interlocutori nelle diverse aree di business e consolida il posizionamento internazionale del Gruppo.
MISSION E VISION
Dal 1947 lo spirito imprenditoriale MARTINELLIGINETTO si fonda sulle competenze tecniche, l’utilizzo delle tecnologie tessili più avanzate e sulla capacità di mobilitare energie professionali e creative in grado di innovare il prodotto a tutti i livelli.
IL GRUPPO
DATI SOCIETARI
Martinelli Ginetto S.p.A.
Via Agro del Castello, 38
24020 – Casnigo (BG) ITALIA
N.R.I. di Bergamo.
C.F. e Partita Iva 03403660164
Cap.Sociale 10.000.000 I.v.
REA: BG – 375519
Privacy & Cookie